Dettaglio luogo
Chiesa di San Michele Arcangelo
La chiesa di San Michele Arcangelo è un esempio significativo di architettura che si è trasformata profondamente nel corso dei secoli.
Fondata su un impianto romanico dell’XI secolo, ha subito numerosi restauri che ne hanno modificato l’aspetto originale. La facciata presenta elementi architettonici distintivi, come gli archetti a tutto sesto e un portale sormontato da una lunetta decorata. Il frontone è arricchito da un rosone centrale, affiancato da due monofore laterali, elementi che contribuiscono all’illuminazione interna dell’edificio. L’interno conserva diversi elementi architettonici originali, tra cui archi a tutto sesto e capitelli, testimoni della sua antica origine.
Nella chiesa si trovano opere di grande valore storico e artistico, tra cui un bellissimo fonte battesimale, una statua settecentesca di San Cristoforo, altri preziosi simulacri lignei e un organo del XVIII secolo collocato nella sacrestia. La chiesa conserva anche opere pittoriche dell’artista locale Antonio Mura.
Scalette M. Arangino, 5, 08031 Aritzo NU, Italia
Link utili
Fondazione Romanico